Care Lettrici e Cari Lettori,
Le parole contengono numerosi livelli di significato.
Le parole danno forma alla nostra esperienza del mondo intorno a noi.
By digging into their layers, we journey not only through time - seeing how words have evolved over the ages - but also through space, uncovering connections between seemingly unrelated things.
By discovering connections between words, we begin to see reality differently: we see symbols, metaphors, and meanings.
Vediamo dove il verbo ‘mostrare’ e le parole ‘mostra’ e ‘mostro’ ci portano.
Buona lettura e buon ascolto!
Livello: B1/B2
Scopriamo la storia comune di queste parole partendo dal significato del verbo mostrare.
Il verbo mostrare:
Quando mostriamo qualcosa portiamo attenzione, indichiamo ed esibiamo un oggetto. L’etimologia di ‘mostrare’ deriva dal verbo latino monere che significa informare, avvisare, ricordare e suggerire. Mostriamo sempre qualcosa a qualcuno. Per questo, il verbo mostrare richiede sempre un pronome indiretto: una persona che riceve l’informazione che mostriamo. Diciamo per esempio: “ti mostro una cosa”, mostro una cosa a te.
Il significato di mostra:
Keep reading with a 7-day free trial
Subscribe to Italian Inspirations to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.